La promozione della propria attività commerciale o imprenditoriale attraverso Facebook ADS richiede una serie di aspetti da considerare, al fine di creare una campagna pubblicitaria efficace.
Nella creazione di un’inserzione performante dobbiamo stabilire il nostro pubblico target, quantificare il budget da investire e creare il contenuto grafico/testuale della nostra pubblicità, quello che attirerà l’interesse della nostra audience e lo spingerà all’azione desiderata.
Le immagini utilizzate nell’inserzione pubblicate su Facebook, Instagram e Audience Network sono sottoposte ad un processo di analisi per controllare se la quantità di testo presente nell’immagine è giusta.
Immagini che hanno un’eccessiva quantità di testo verranno mostrate ad un numero inferiore di persone. Fanno eccezione le copertina di libri, le copertine di album e le immagini dei prodotti.
Le inserzioni di Facebook che contengono immagini con poco testo o senza testo tendono ad avere un costo inferiore e a raggiungere più persone rispetto alle inserzioni con testo nelle immagini.
C’è da dire che Facebook fa “di tutto un testo”, nel senso che considera testo eventuali logo costituiti principalmente da testo indipendentemente dalle dimensioni o dall’allineamento,watermark e numeri.
Abbiamo già parlato dell’importanza della qualità delle immagini, ma non basta per piacere a Facebook. Ci sono altri requisiti da rispettare per far sì che le nostre inserzioni pubblicitarie vengano rispettate e quindi pubblicate.
Anche se ha messo da parte la regola del 20%, Facebook impone che la proporzione tra testo e immagine non sia elevata, perché, in caso contrario, le inserzioni potrebbero non essere approvate o, se approvate, non raggiungere il pubblico sperato.
Il testo presente nell’immagine è quello presente sull’immagine della tua inserzione o creatività. Come puoi vedere nell’immagine di seguito il testo dell’immagine non comprende il corpo del testo della tua inserzione.
Di seguito una dimostrazione grafica:
Per conoscere la quantità di testo presente nell’immagine Facebook ha messo a disposizione lo strumento per testo sovrapposto, semplice ed intuitivo. Questo ti consente di arrivare all’ultima fase del processo di inserzione e non ricevere il messaggio di alert, che ti invita a richiedere un’analisi manuale della tua immagine perché non performante.
Lo strumento per testo sovrapposto è una buona guida per creare inserzioni in grado di rispettare le linee guida sul testo dell’immagine stabilite da Facebook. Con questo strumento si può caricare l’immagine e ottenere, in pochi secondi, il responso di Facebook.
L’analisi del testo sovrapposto ci indica 4 probabili risultati:
Per creare un’immagine che piaccia Facebook ti suggeriamo di includere meno parole e/o ridurre le dimensioni del carattere del testo. Considera che un testo con dimensioni troppo ridotte compromette la leggibilità.
Inserisci il contenuto testuale nel corpo del testo, non direttamente nell’immagine dell’inserzione evitando di coprire tutta l’immagine del testo.
Prima di provare a pubblicare l’inserzione controlla cliccando qui per controllare la quantità di testo presente nelle immagini e conoscere il responso di Facebook.
L’operazione è semplice, ma se vuoi consigli o suggerimenti sulle tue contattaci.